Profilo
Breve presentazione | L’unité de santé sexuelle et planning familial (USSPF) est un service public, gratuit et confidentiel qui contribue à promouvoir la qualité de vie, la santé des individus, des couples et des familles, dans les différentes étapes de la vie affective, relationnelle et sexuelle.
Les consultations sont confidentielles et gratuites dans les secteurs du planning familial et de la grossesse. Elles sont en revanche payantes pour les entretiens de conseil conjugal.
Un Centre de documentation spécialisé dans le domaine de la santé sexuelle est à disposition du public intéressé.
L'USSPF est rattachée au Département de Médecine Communautaire, de premier recours et des urgences (DMCPRU) des Hôpitaux universitaires de Genève (HUG). |
Statuto | - Consultorio in caso di gravidanza secondo la legge federale SR 857.5 del 1981
- Consultorio in caso di analisi prenatale secondo la legge federale sugli esami sull’essere umano del 2004
- Consultorio finanziato privatamente
- - Arrêté du Conseil d'Etat genevois du 21 novembre 1984 reconnaissant le centre d'information familiale et de régulation des naissances (CIFERN) comme centre de consultation en matière de grossesse, au sens de la loi fédérale sur les centres de consultation en matière de grossesse.
- Loi cantonale sur la santé (LS) du 7 avril 2006 (K 1 03), art. 25 Informations sexuelles et planning familial.
|
Accesso al consultorio
Mappa |
|
Accesso al consultorio | Tram 12 et 18 arrêt Augustins
Bus 35, arrêt Maternité-Pédiatrie |
Orari | Consultations avec ou sans rendez-vous :
lundi au vendredi : 9h00-12h30 / 14h00-18h00
fermé le mardi matin
Permanence téléphonique :
lundi au vendredi : 9h00-12h30 / 14h00-17h30
répondeur le mardi matin
Centre de documentation :
Le Centre de documentation est accessible durant les heures d'ouverture de l'unité (détails voir ci-dessus).
Un documentaliste est à votre disposition les lundis, mardis après-midi et mercredis après-midi. En l'absence du documentaliste, prière de vous adresser à la réception.
Plus d'informations sous :
http://www.hug-ge.ch/sante-sexuelle-planning-familial/centre-de-documentation |
Tipi di consultazione
Consulenza telefonica | - Possibilità di rimanere anonimo
- Possibilità di chiedere il sesso della persona che offre la prestazione
|
Consulenza personale | - Possibilità di rimanere anonimo
- Possibilità di chiedere il sesso della persona che offre la prestazione
|
| |
| |
| |
Lingua di consultazione
I collaboratori/collaboratrici del consultorio propongono la consultazione nelle seguenti lingue | - Francese
- Inglese
- Italiano
- Portoghese
- Spagnolo
- Tedesco
|
Osservazioni |
- In caso di bisogno, il consultorio organizza un servizio di traduzione. Vi preghiamo di contattare il consultorio.
Costi a carico del consultorio- La cliente/il cliente può portare con se una persona per la traduzione. Vi preghiamo di contattare il consultorio.
|
Consulenza
I centri di consulenza offrono le seguenti prestazioni. I simboli indicano se si tratta di una prestazione gratuita, a pagamento o se viene presa a carico dall’assicurazione malattia.
Didascalia

Prestazione gratuita

Prestazione a pagamento non rimborsabile

Prestazione a pagamento rimborsabile dall'assicurazione

Prestazioni rimborsabili a seconda dei casi
Gravidanza
Test di gravidanza |  |
Consulenza sull’andamento della gravidanza, sulla preparazione al parto e sulle possibilità di parto |  |
Corsi di preparazione al parto |  |
|
Accompagnamento nel post parto, consulenza sull’allattamento |  |
Consulenza sull’accertamento di paternità |  |
Consulenza su gravidanza e diritto del lavoro, aiuti finanziari in caso di gravidanza |  |
Consulenza sulla possibilità di conciliare lavoro e famiglia, sulla divisione del lavoro all'interno della famiglia |  |
Altre consulenze nell'ambito della gravidanza: soutien psychologique |  |
Contraccezione e pianificazione familiare
Consulenza sulla contraccezione |  |
|
Consulenza sul desiderio di avere figli e nell'ambito dell'infertilità/sterilità |  |
Ambivalenza (gravidanza)
Ambivalenza rispetto alla decisione da prendere relativamente alla gravidanza (scelta tra gravidanza e interruzione di gravidanza) |  |
Altre consulenze offerte nell'ambito della ambivalenza (gravidanza): soutien psychologique |  |
Interruzione di gravidanza
Consulenza in caso di gravidanza non pianificata, consulenza su interruzione di gravidanza e la relativa legge |  |
Donne minori di 16 anni: Servizio designato dal Cantone quale « consultorio specializzato per minorenni » secondo la legge (Codice penale svizzero art. 120c) e abilitato a richiedere la firma di un documento attestante la consulenza e destinato al medico operatore. |  |
Consulenza dopo un’interruzione volontaria di gravidanza |  |
Altre consulenze nell'ambito dell'interruzione di gravidanza: soutien psychologique |  |
Offriamo o possiamo organizzare altre prestazioni mediche nell'ambito della interruzione di gravidanza. | |
Consulenza per analisi prenatale
Consulenza per analisi prenatale |  |
Contraccezione d’emergenza
Consulenza sulla pillola del giorno dopo (contraccezione d’emergenza) |  |
Consegna della pillola del giorno dopo (contraccezione d’emergenza) |  |
Sessualità
Consulenza su questioni legate alla sessualità |  |
Consulenza sulla sessualità per bambini e adolescenti |  |
Consulenza sulla sessualità nell'età adulta e avanzata |  |
Consulenza sulla sessualità nel periodo dopo il parto |  |
Consulenza sull’orientamento sessuale (eterosessualità, omosessualità, bisessualità) |  |
Consulenza sull’identità sessuale (transessualità) |  |
Consulenza in caso di problemi sessuali |  |
Consulenza su sessualità e handicap (mentali e/o fisici) |  |
Consulenza sulla mutilazione genitale |  |
Consulenza sulla circoncisione (per uomini e ragazzi giovani) |  |
Altre consulenze nell'ambito della sessualità: consultation de sexologie |  |
Offriamo o possiamo organizzare altre prestazioni mediche nell'ambito della sessualità. | |
Consulenza per fare educazione sessuale
Consulenza per fare educazione sessuale, all'attenzione delle/degli insegnanti, dei genitori, ecc. |  |
Altre consulenze nell'ambito dell'educazione sessuale: entretien individuel ou en groupe |  |
Infezioni Sessualmente Trasmissibile (IST)
Informazioni su HIV/Aids e altre IST (infezioni sessualmente trasmissibili) |  |
Consulenza per la prevenzione di HIV/Aids e IST |  |
Consulenza sul test HIV |  |
Consulenza su altri test IST (infezioni sessualmente trasmissibili) |  |
Offriamo o possiamo organizzare altre prestazioni mediche nell'ambito HIV/Aids e IST (infezioni sessualmente trasmissibili). | |
Violenza sessuale
Consulenza in caso di violenza sessuale (stupro, sfruttamento sessuale, ecc.) |  |
Altre consulenze sul tema della violenza sessuale: soutien psychologique |  |
Rapporte di coppia
Consulenza di coppia, matrimoniale e familiare |  |
Consulenza nei casi di separazione e divorzio |  |
Offerta ambulatoriale
Offriamo o possiamo organizzare altre prestazioni mediche in ginecologia/andrologia. | |
Il personale de consultorio
Nel consultori lavorano: 11 Persona/e
Nome | BETTOLI Lorenza |
Genere | Donna |
Funzione | Responsabile del consultorio |
Formazione | - Esperto/esperta in salute sessuale e riproduttiva, SALUTE SESSUALE Svizzera
- Levatrice/ostetrico SUP
- Sexologue ; sophrologue ; historienne (titre universitaire)
|
Nome | AEBY RENAUD Martine |
Genere | Donna |
Funzione | Collaboratrice/collaboratore nel consultorio |
Formazione | - Esperto/esperta in salute sessuale e riproduttiva, SALUTE SESSUALE Svizzera
- Levatrice/ostetrico SUP
- Sexologue (en formation)
|
Nome | BREDE Deborah |
Genere | Donna |
Funzione | Collaboratrice/collaboratore nel consultorio |
Formazione | - Consulente di coppia e familiare
- Psicologo/psicologa (diploma universitario)
|
Nome | CHERPIT Monette |
Genere | Donna |
Funzione | Collaboratrice/collaboratore nel consultorio |
Formazione | - Esperto/esperta in salute sessuale e riproduttiva, SALUTE SESSUALE Svizzera
- Levatrice/ostetrico SUP
- Preparatrice/preparatore al parto
|
Nome | COLQUHOUN Catherine |
Genere | Donna |
Funzione | Collaboratrice/collaboratore nel consultorio |
Formazione | - CFC employée de commerce; assistante de direction
|
Nome | LOUIS Véronique |
Genere | Donna |
Funzione | Collaboratrice/collaboratore nel consultorio |
Formazione | - Esperto/esperta in salute sessuale e riproduttiva, SALUTE SESSUALE Svizzera
|
Nome | PRETI Geneviève |
Genere | Donna |
Funzione | Collaboratrice/collaboratore nel consultorio |
Formazione | - Esperto/esperta in salute sessuale e riproduttiva, SALUTE SESSUALE Svizzera
- Sociologue (titre universitaire)
|
Nome | SANDOZ Geneviève |
Genere | Donna |
Funzione | Collaboratrice/collaboratore nel consultorio |
Formazione | - Esperto/esperta in salute sessuale e riproduttiva, SALUTE SESSUALE Svizzera
- Infermiere/infermiera dipl. livello II
- Psicologo/psicologa (diploma universitario)
- Psicologo/psicologa specialista in psicoterapia FSP
|
Nome | SCHWARTZ Christian |
Genere | Uoma |
Funzione | Collaboratrice/collaboratore nel consultorio |
Formazione | - Assistant administratif ; sophrologue
|
Nome | WALDER Angela |
Genere | Donna |
Funzione | Collaboratrice/collaboratore nel consultorio |
Formazione | - Esperto/esperta in salute sessuale e riproduttiva, SALUTE SESSUALE Svizzera
- Levatrice/ostetrico SUP
- Sociologue (titre universitaire)
|
Nome | WEBER François |
Genere | Uoma |
Funzione | Collaboratrice/collaboratore nel consultorio |
Formazione | - Spécialiste en information et documentation HES
|
Specializzazione
L’unité de santé sexuelle et planning familial (USSPF) offre une information, une aide et une orientation sur toutes les questions d'ordre psychologique, social, juridique ou médical concernant les différentes étapes de vie relationnelle, sexuelle et procréative.
Les consultations sont confidentielles et gratuites dans les secteurs de Planning familial et de la grossesse. Elles sont en revanche payantes pour les entretiens de conseil conjugal.
Le service collabore avec les services du réseaux genevois ainsi que la Maternité, la consultation Santé-Jeunes et les gynécologues en privé ; en ce qui concerne les femmes migrantes, le service est en lien étroit avec la Consultation ambulatoire mobile de soins communautaires (CAMSCO) ainsi que le Programme santé migrants.