Sulla base di criteri di qualità, SALUTE SESSUALE Svizzera conferisce in Svizzera i titoli professionali nell’ambito della salute sessuale e riproduttiva e contribuisce allo sviluppo della formazione continua in collaborazione con le associazioni professionali.
La Svizzera italiana si riferisce alla formazione specialistica in salute sessuale della Svizzera romanda che è il risultato di una collaborazione tra SALUTE SESSUALE Svizzera, la Scuola superiore di lavoro sociale di Ginevra, l’Università di Ginevra e Losanna, e le associazioni professionali ARTCOSS e ARTANES. Si basa su una struttura modulare integrando due tappe:
approccio di prevenzione e promozione
Il CAS tratta la salute sessuale nella prospettiva pluridisciplinare e permette di scoprire la rete di prevenzione e di promozione della salute sessuale a livello sanitario, psicosociale e educativo. È stato costituito come tronco comune con il DAS e si rivolge a professionisti coinvolti nell’accompagnamento di persone confrontate a delle problematiche di relazione interpersonale legate alla sessualità, alla vita affettiva o alla procreazione.
interventi di educazione e consulenza
Il DAS mira a sviluppare un’attitudine di specialista in salute sessuale. Unisce conoscenze teoriche e pratiche professionali permettendo di acquisire le competenze necessarie per un lavoro professionale e adatto ai differenti gruppi (età, cultura, situazioni sociali e familiari) nel campo dell’educazione sessuale e della consulenza in salute sessuale e riproduttiva. Si rivolge a dei professionisti che si occupano di consulenza e educazione in salute sessuale nel settore scolastico, extrascolastico, sanitario o nei centri di salute sessuale e di pianificazione familiare.
Informazioni utili
Commissioni della formazione
SALUTE SESSUALE Svizzera è l’organizzazione nazionale mantello dei servizi in materia di salute sessuale, pianificazione familiare ed educazione sessuale nonché delle associazioni professionali ARTCOSS, ARTANES e faseg. I suoi principali obiettivi sono:
Per l’attuazione di tali obiettivi, SALUTE SESSUALE Svizzera ha istituito nelle due regioni del Paese delle commissioni della formazione composte da membri di SALUTE SESSUALE Svizzera, dalle associazioni professionali ARTCOSS, ARTANES e faseg, da rappresentanti delle istituzioni di formazione (HETS / USLU) coinvolte e dai responsabili dei servizi cantonali per la salute sessuale.
Le Commissioni della formazione trattano in primo luogo questioni riguardanti la qualità del titolo professionale, elaborano i criteri necessari all’ottenimento del titolo professionale e si occupano dell’equipollenza di altri titoli professionali.
Associazioni professionali: ARTANES, ARTCOSS